Dal 1942 Marrandino è protagonista di una crescita entusiasmante, in grado di creare valore economico a lungo termine a monte e a valle di una filiera unica come quella bufalina. La strategia di sviluppo da sempre è basata su responsabilità sociale e tutela ambientale, valori essenziali per una giusta ricaduta dei vantaggi derivanti dallo sviluppo aziendale, anche sul territorio circostante e sugli operatori attivi in tutta la filiera aziendale. La sostenibilità di MARRANDINO consiste nella capacità di coniugare la produzione di valore inteso come cooperazione con gli altri attori del sistema ed un impiego razionale e corretto delle risorse del territorio. La stabilità dell’azienda, del suo sistema e della filiera tutta, si basa su relazioni corrette, trasparenti e fiduciarie . La “qualità” della gestione e della governance aziendale dal punto di vista etico si affianca alla “qualità” del processo di lavorazione e come sintesi conseguenziale del prodotto finito. La missione ogni giorno è quella di creare innovazione in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni del mercato, fidelizzando clienti e consumatori, coinvolgendo nel progetto “Filiera della Qualità” i dipendenti, i partner, i fornitori per una crescita di sistema, di Filiera in senso più ampio del termine, affinché possa crescere nel tempo anche l’impegno a favore della comunità. Un’impresa è fatta di persone e non può esimersi dall’ occuparsi della società in cui opera.